Overmarine vara il sesto Mangusta Oceano 44

Overmarine Group ha varato la sesta unità del Mangusta Oceano 44. Questo superyacht tri-deck dislocante, descritto come una “villa overwater”, si conferma come un’espressione di punta del design Mangusta sulle lunghe percorrenze, unendo architettura nautica e comfort di navigazione.

Con le sue linee grintose e contemporanee e una lunghezza di 44 metri, il Mangusta Oceano 44 è dedicato ad armatori esigenti grazie a un design che massimizza la connessione tra interni ed esterni. L’uso di ampie superfici vetrate a tutta altezza permette di vivere il mare in ogni istante, ampliando la percezione degli spazi e offrendo una vista ininterrotta sull’orizzonte.

Gli esterni di questo yacht sono concepiti per il massimo relax e la socialità. A prua, sul ponte superiore, spicca una piscina a sfioro che regala una sensazione di sospensione tra cielo e acqua. Il sundeck, con i suoi 104 metri quadrati, si configura come un’area privilegiata per il benessere. Il vero cuore della socialità a bordo è il beach club, che si trasforma in un ambiente panoramico a 180 gradi grazie allo specchio di poppa apribile e alle terrazze laterali estese.

Dal punto di vista tecnico, il Mangusta Oceano 44 è costruito con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio. È in grado di raggiungere una velocità massima di 15,5 nodi e offre un’autonomia transoceanica di 4.500 miglia nautiche a una velocità di crociera di 11 nodi, anche grazie alla presenza di stabilizzatori zero speed ed underway elettrici.

La sesta unità del modello è destinata a un esperto armatore. “Il mercato turco rappresenta per Mangusta una realtà in crescita e di grande interesse strategico”, ha commentato Nicolò Strocco, sales manager di Mangusta, che ne ha seguito la vendita.

Il Mangusta Oceano 44 è il risultato della collaborazione tra l’Ufficio Engineering di Overmarine Group, il designer Alberto Mancini per le linee esterne, e P.L.A.N.A. Design per l’architettura navale. Gli interni e il layout sono stati sviluppati su misura dal design team del cantiere in sinergia con l’armatore. “Un vero sealoft globale, progettato per affrontare lunghe traversate con lo stile inconfondibile e l’innovazione che da sempre contraddistinguono il DNA Mangusta” conclude Overmarine Group.