Il nuovo B.Now 52M – con esterni firmati da RWD e interni progettati da Valentina Zannier – reinterpreta e ridefinisce il concept del B.Now 50M, uno dei modelli di maggior successo della famiglia, che ha venduto 21 unità in pochi anni, un record assoluto in questa categoria dimensionale.
La rivoluzione nasce dal desiderio di reimmaginare gli spazi, non solo aumentando le dimensioni dello scafo, ma anche attraverso un design innovativo degli interni che rompe con la tradizione per favorire un flusso armonioso tra le varie aree.
L’Oasis Deck® è più grande del 30% rispetto alla versione precedente, estendendosi su una superficie di 130 metri quadrati e offrendo ben 15 metri di spazio dalla poppa all’ingresso del salone. La piscina, più grande e completamente ridisegnata, incorpora un sistema di copertura a scomparsa che trasforma l’area in una spaziosa piattaforma sull’acqua dall’atmosfera magica.
Se gli esterni sono stati ridisegnati per offrire spazi generosi, il vero cuore del progetto si trova sul Main Deck: entrando dalla porta del salone, un percorso continuo di 48 metri si estende fino alla terrazza panoramica di prua, offrendo viste ininterrotte. Qui, il layout amplifica la sensazione di spazio eliminando il corridoio esterno di dritta, che ora è integrato negli interni in una nuova soluzione caratterizzata da enormi superfici vetrate.
La scala interna più grande, posizionata al centro del nuovo open space, diventa un elemento di design, mentre la sala da pranzo, ora situata a prua, è inondata di luce che entra da finestre a tutta altezza. Sull’Upper Deck, l’eliminazione della scala esterna verso la terrazza crea una nuova area di 110 metri quadrati interamente riservata all’armatore, suddivisa tra la cabina armatoriale e la terrazza privata.
“La nostra visione per il B.Now 52M era riprendere le caratteristiche straordinarie che hanno decretato il successo del modello B.Now 50M e portarle a un livello superiore, creando una combinazione armoniosa di apertura, funzionalità e flessibilità,” spiega Charlie Baker, Direttore di RWD.
L’interior designer Valentina Zannier commenta: “Un nuovo concept deve rappresentare un progresso in egual misura in termini di estetica e funzionalità, e il B.Now 52M incarna perfettamente questo equilibrio. Essenziale nelle sue linee architettoniche pulite, elegante nel linguaggio del suo design d’interni e con connessioni fluide tra gli spazi.”

Come il B.Loft 65M, anche il nuovo 58M mantiene i tratti distintivi e il linguaggio architettonico contemporaneo ispirato alle grandi ville e ai loft moderni.
L’esperienza a bordo inizia con la Cabana, un’area ombreggiata apribile o chiudibile, proprio a pelo d’acqua, che offre una nuova e originale interpretazione del beach club. Le ali laterali si aprono per creare una piattaforma balneare di 120 metri quadrati, larga 15,5 metri. Uno spazio interno ed esterno sull’acqua, dove la luce riflessa dalla piscina sulla terrazza soprastante avvolge questo ambiente conviviale e rilassante.
L’esperienza loft è caratterizzata dalla panoramica Sky Lounge sull’Upper Deck, che si estende per oltre 70 metri quadrati e ha una notevole altezza del soffitto di 3,5 metri. Le ampie vetrate laterali offrono una vista ininterrotta sull’orizzonte, mentre una grande porta scorrevole si apre su un’area esterna con vista sul mare.
Sia lo stile esterno, slanciato ed elegante, sia gli interni, caratterizzati da proporzioni generose e una ricchezza di funzioni, sono firmati da Cassetta Yacht Designers. “Volevamo che B.Loft fosse un luogo dove sentirsi meravigliosamente a proprio agio ovunque a bordo: uno spazio al tempo stesso familiare e sorprendente,” spiega Giorgio Cassetta. “Ci siamo ispirati all’architettura moderna delle ville fronte mare, in particolare del Centro America, con terrazze su più livelli sempre perfettamente interconnesse, dove tutti si sentono parte dello stesso ambiente.”