Custom Line Navetta 38 continua il suo viaggio di successo con il terzo scafo della linea dislocante, varato lo scorso 20 marzo. Il lancio di questo yacht made-to-measure, apprezzato per l’eleganza senza tempo della linea e l’eccellenza progettuale, si è svolto presso la Ferretti Group Superyacht Yard di Ancona, in un’atmosfera raccolta e carica di emozione, alla presenza della famiglia armatrice – proveniente dall’area Europe e di tutti i dipendenti del cantiere che hanno lavorato al progetto.
Per Custom Line si tratta del quinto varo dell’anno in soli tre mesi, da gennaio a marzo, a ulteriore prova del notevole dinamismo produttivo del cantiere.
Con una lunghezza di 38,76 metri, un baglio di 8,00 metri e un gross tonnage di 299 GT, Custom Line Navetta 38 nasce dalla sinergia tra il Dipartimento Strategico di Prodotto e il Dipartimento Engineering di Ferretti Group. Il design degli esterni porta la firma dell’architetto Filippo Salvetti, mentre gli interni sono stati curati dallo studio ACPV ARCHITECTS Antonio Citterio Patricia Viel. Al fianco del team di commessa nave, un ruolo chiave è stato svolto anche dal Custom Line Atelier, il team interno di architetti che cura la definizione di spazi, stile e personalizzazioni per ogni armatore, traducendone le preferenze estetiche in soluzioni progettuali concrete e accompagnandolo passo dopo passo fino alla consegna.
Fin dalle prime fasi del progetto, la famiglia armatrice ha apprezzato la cura sartoriale riservata a ogni dettaglio di Custom Line Navetta 38, oltre che dalla combinazione armoniosa di estetica ricercata, massima vivibilità a bordo e connessione autentica con il mare. Appassionati estimatori di Ferretti Group, di cui possiedono già due megayacht, gli armatori hanno scelto di rendere questo nuovo scafo ancora più rappresentativo del proprio stile, dedicando particolare cura alla valorizzazione degli interni. L’obiettivo è stato quello di massimizzare lo spazio disponibile, attraverso soluzioni stilistiche e funzionali che esaltano l’abitabilità e il comfort a bordo.
Tra le scelte progettuali più distintive, spicca l’inserimento di pannelli a specchio nel cielino centrale del salone sul Main Deck, pensati per amplificare la percezione di apertura e ampiezza degli ambienti, pur mantenendo la sobrietà e l’eleganza delle forme tradizionali. In quest’ottica di ottimizzazione dello spazio e della luce naturale, sono state introdotte ulteriori superfici specchiate lungo le pareti laterali e nei dettagli architettonici, come cornici e inserti a soffitto. Le ampie vetrate a tutta altezza completano l’effetto, contribuendo a moltiplicare la luminosità degli interni e generando una continuità visiva e sensoriale tra spazi esterni e interni, in perfetta sintonia con il contesto marino.
Tra le personalizzazioni espressamente richieste dall’armatore, particolare rilievo ha assunto la cucina. Un intervento mirato sulla profondità dei pensili ha permesso di ottimizzare la funzionalità degli spazi operativi, senza compromettere l’equilibrio estetico dell’ambiente. Una scelta che riflette il desiderio di fare di quest’area uno dei fulcri della convivialità a bordo, rendendola ancora più accogliente e suggestiva grazie alla luce naturale che entra attraverso l’ampia finestratura con vista sul mare e avvolge la galley di riflessi e atmosfera.
Progettato per rispondere a esigenze di navigazione versatili e ad alta affluenza, Custom Line Navetta 38 riserva particolare attenzione alla selezione dei materiali, scelti per garantire resistenza e durata nel tempo, senza rinunciare all’eleganza. Ne è un esempio il marmo semiclassico Botticino, utilizzato nel bagno armatoriale sul Main Deck: un materiale che abbina sobria eleganza e robustezza strutturale, pensato per durare nel tempo.
Gli interni si sviluppano attorno a un fil rouge cromatico essenziale e sofisticato, dove le sfumature del beige dialogano con contrasti intensi in tonalità moka e marrone, creando un equilibrio di eleganza e profondità materica. A completare l’equilibrio visivo, la presenza di materiali naturali – come teak, rovere e cuoio – che conferiscono calore e autenticità agli ambienti. Una carta da parati dai toni soffusi e luminosi arricchisce le superfici verticali degli ambienti, contribuendo a creare un’atmosfera di sobria raffinatezza, in perfetta armonia con lo stile made-to-measure della linea Navetta 38.